Ero poco più che un adolescente con una mole incredibile di idee per la testa e un sacco di sogni nel cassetto, in quel periodo stavo lavorando ad un sistema a graticola in basic che avrebbe virtualmente aumentato l'esigua palette cromatica dell'msx con svariate sfumature in più di colore ed ero riuscito ad ottenere degli effetti davvero simpatici facendo scorrere la suddetta a mo di zanzariera su sfondi che cambiavano colore in slide show, in oltre avevo dosato la quantita' di pixel da scurire progressivamente nella graticola dando vita ad una sorta di aurora boreale dei poveri, considerando che la demo non occupava più di 3k di byte dato il numero limitato di stringhe era potenzialmente applicabile in presentazioni e videogame. Il pallino per questo genere di cose (fino ad allora non mi era mai fregato niente della grafica, facevo avventure testuali) si può dire che mi prese dopo aver visto la demo dal nome “psychedelia” sul c64 fatta da una di quelle persone che veneravo come creatore del cielo e della terra, ne fui talmente condizionato che iniziai a fare esperimenti di ogni genere, anche sonori.
Si avvicinava la primavera ed una voce mi era giunta che l'onnipotente si sarebbe presentato ad una importante fiera dell'elettronica di consumo (che tra l'altro avevo sempre sognato di visitare)in Germania, quindi mi armai di tutti i risparmi che avevo, di fratellone maggiorenne e soprattutto della cassetta e del listato scritto a mano (e chi te la dava la stampante????) e presi il treno dei desideri che mi avrebbe portato al suo cospetto.....fu una specie di fulmine a ciel sereno, mi ritrovai di fronte quell'uomo dopo una giornata intera di cammino tra tutte quelle meraviglie mentre eravamo appena usciti e stavamo per tornare alla pensione.
Indossava un enorme gilet di manto di pecora, aveva capelli lunghi e barba incolta, io avevo le mani sudate e stringevo al petto la mia cassetta, si accorse che lo osservavo col tentativo di approcciare, mi sorrise ed esclamò alzando una mano: “HI FRIEND!” , ero imbarazzatissimo, e dopo un paio di secondi risposi balbettando: “HI!” , senza riuscire a muovere un muscolo, al che lui prese a salire sul taxi davanti al quale era fermo.....avevo appena perso l'occasione della mia vita e non ero mai stato tanto felice in vita mia! Il suo nome era “JEFF MINTER”.
Jeff (YAK per gli amici), oggi vive nella sua fattoria in Galles , insieme a 3 pecore, 2 capre e 2 lama oltre che al suo fido cagnolino, ha cominciato a programmare giochi in tempi molto remoti (metà anni 70) che produce per la sua casa di software “LLAMASOFT” (è na fissa!) a tutt'oggi. Negli anni 80 Jeff si è fatto conoscere su macchine come Atari e c64 per aver creato i più folli videogame mai concepiti da mente umana, in genere erano sparatutto surreali aventi come protagonisti “lama spaziali”, “pecore bioniche” e cammelli mutanti, quello che gli aveva fatto guadagnare l'olimpo dei mostri sacri del videogame stava molto probabilmente nell'azione frenetica e la spettacolare fluidita' dei suoi giochi nonché nella grafica molto “folkloristica” .
Jeff verso la fine degli anni 80 cominciò a dedicarsi soprattutto a progetti di visualizzazione extatica applicandoli ai videogame che così diventavano sempre più “acid techno” sino ad arrivare ai fantastici “tempest2000 e 3000” su amiga e atari st ed ai giorni nostri con alcuni singolari progetti tra cui “unity” per game cube, che purtroppo non ha visto la luce ed è stato cancellato dallo stesso Minter (altro lato triste di Jeff, interminabili periodi di lavorazione e centinaia di progetti abbandonati) ed al fantastico “space giraffe” per xbox 360 (se vedete i demo su youtube rischiate di rimanere flippati per parecchi tempo).
Tra i suoi titoli più grandi troviamo:
attack of the mutant camel
gridrunner
blitzkrieg
laserzone
meta llamas
matrix
iridis alpha
mama llama
revenge of the mutant camel
cytibomb
super deflex
trax
voidrunner
defender 2
super gridrunner
hardcore
llamazzapp!
Ecc.
quasi tutti questi giochi sono tutt'oggi in commercio da parte di llamasoft che ne detiene tutti i diritti
ed acquistabili in rete, in oltre ultimamente il sito “retrospec” ci ha regalato degli splendidi remake dei suoi giochi completamente freeware da giocare sul nostro pc, si tratta di: attack of the mutant camel, cybernoid 2, galyaksians (che vi ricorda?) , meta-galactic llama battle at the edge of time. Vi consiglio caldamente di darci un'occhiata....ovviamente i giochi hanno una grafica che più si addice ai nostri giorni ma conservano alla grande quell'azione frenetica che contraddistingue i giochi di Jeff Minter e rischiano di trascinarvi in ore ed ore di gioco continuo.
Su retrospec potrete trovare in oltre altre pietre miliari nella storia dei videogame completamente liberi da licenza e liberamente scaricabili come: chukie egg, deflektor, exolon, highway pursuit, i mitici jet set willy e manic miner (poi vi parlo pure di questi 2 supergiochi), jungle trouble , jumping jack (e questa è un'altra chicca) e tanti altri.
Il sito in questione è una comunità di programmatori bravissimi col pallino dei remake di grandi classici, non è a scopo di lucro, può essere visualizzato in lingua italiana, è totalmente esente da pubblicità di qualsiasi genere, fornisce anche il codice sorgente di alcuni giochi pubblicati, è esente da virus e robette varie ed è citato persino in wikipedia, questo è il link:
http://retrospec.sgn.net/index.php
buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento